
Luca Chiellino - I Quadranti del Lavoro
I Quadranti del Lavoro
Una mappa per orientarsi tra sopravvivenza, arricchimento, vocazione e autorealizzazione
Luca Chiellino
Descrizione
Da sempre il lavoro ha plasmato la nostra storia, la nostra cultura e la nostra identità. Oggi, tra precarietà, lavoro povero, gig economy e burnout da stress lavoro-correlato, quella che sembrava una pratica meramente economica, si è trasformata in questione esistenziale: lavoriamo per sopravvivere, per arricchirci, per dare un senso alla nostra vita o per realizzare il nostro pieno potenziale? Adattando la celebre matrice per la gestione del tempo e delle priorità di Covey/Eisenhower, questo libro propone un viaggio nei quattro significati ideali del lavoro, definiti da una matrice a due assi (risorse materiali vs. risorse immateriali). Viene così introdotto uno strumento per definire il significato specifico che acquisisce il lavoro per ciascuno di noi. Un significato che può variare nel corso del tempo e che viene a delinearsi in base all'acquisizione prevalente di risorse materiali (reddito, benefit, sicurezza economica, beni tangibili...) o immateriali (gratificazione personale, riconoscimento sociale, stima, prestigio, senso di appartenenza...).L’intersezione tra i due assi (risorse materiali/risorse immateriali) disegna quattro quadranti, ciascuno dei quali descrive una modalità unica di vivere il lavoro.